top of page
Catia Proietti
Foto Catia.jpeg

Catia Proietti è nata a Roma, dove vive nel quartiere popolare di San Basilio. Assistente sociale ed educatrice degli adulti, da anni racconta la periferia con l’obiettivo di promuovere una cultura libera da pregiudizi. La sua scrittura si distingue per l’impegno verso i diritti civili, affrontando tematiche sociali e mettendo in evidenza la lotta contro gli stereotipi e le disuguaglianze.

Ha collaborato a numerosi progetti di rilevanza sociale, tra cui la campagna Non fermarti all’etichetta di "Sotto-sopra Movimento giovani per Save the Children", e ha collaborato con Libera contro le mafie, Unicoop Tirreno, Curvy Pride e altre realtà associative. Tra le sue iniziative si annoverano corsi e progetti formativi come "Grow-up: diritti, costituzione e lettura", in collaborazione con l'ente Vivace di Friburgo, e il webinar "Ricreare per ricrearsi: promuovere la lettura è un atto di educazione civica", rivolto a docenti e genitori. Tra i suoi progetti, ricordiamo il corso di scrittura creativa per ragazzi "Imparare a masticare parole sorvolando il mare" e "Le parole mai dette", un'iniziativa dell'associazione Curvy Pride che utilizza il racconto autobiografico come strumento di autoconsapevolezza.

Ha partecipato alla XXII Settimana della Promozione della Lingua e Cultura Italiana a Berlino e Friburgo, dopo il Premio Booktuber Prize 2021, ed è stata ospite del Festival della Letteratura di Mantova nel 2024.

Tra i suoi libri: Da ora in poi (Il ciliegio, 2018), A piedi nudi (Albero delle matite, 2019), Sulla strada di Iqbal (Albero delle matite, 2020), Quando tutto brucia (Albero delle matite, 2023), Dopo torno! (Pane e sale, 2024) e Gayambrita Indaco (Giunti Editore, 2025). Questi scritti le sono valsi numerosi premi, tra cui il Premio Voci Città di Roma, il Premio Caterina Martinelli, il Premio Microeditoria di Qualità e il Premio Booktuber Prize 2021 grazie alla recensione di una lettrice.

 I suoi incontri nelle scuole si concludono con un laboratorio esperienziale in cui i ragazzi vengono sollecitati a scrivere, in modo anonimo, il loro “Messaggio al mondo”. Catia li raccoglie e risponde a tutti dal 2018.

Per maggiori informazioni sulle sue attività, visita il suo sito web www.catiaproiettiautrice.it, il suo profilo Facebook (Catia Proietti) e Instagram (@catia_proietti_).

​

Autrice in esclusiva per l'Agenzia In altre parole

​

Gayambrita Indaco è stato pubblicato con la mediazione di Angela Catrani per In altre parole, Agenzia Letteraria.

bottom of page